KOINΩNIA n. 46/2022

€ 120.00

prezzo

ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DI STUDI TARDOANTICHI


KOINΩNIA

n. 46/2022


Formato: 16,5x24

ISSN 0393-2230

pagine XII-608

Prezzo: € 120,00 (per l’Italia) - € 140,00 (per l’estero)


Gaetano Arena, Ecologia e climatologia: modernità della Tarda Antichità. – Valentina Caru-so, Una citazione di Eschilo in tre epistole di Libanio: il fr. 340 Radt. – Margherita Cassia, Disabilità infantile e dinamiche inclusive: attualità della Tarda Antichità. – Lucietta Di Paola Lo Castro, Giustiniano e le donne. Alcune riflessioni a proposito di Nov. 134, 9 (556) sui privilegi delle debitrici. – Massimo Lazzeri, Echi di tradizioni antiche: intorno all’isola di Delo in alcuni passi di Imerio. – Annamaria Manzo, Le ‘triadi’ di giuristi nella successio auctorum di Pomponio. Una possibile lettura. – Valerio Neri, Vescovi romani e vescovi provinciali nelle Res Gestae di Ammiano Marcellino. – Mirko Ranieri, L’alterazione mentale nella visione giuridica romana. Profili evolutivi del concetto di furor. – Antonio Stefano Sembiante, Forme di memoria nell’orazione 18 di Gregorio Nazianzeno. — Studi sulla Tarda Antichità. Bilanci, proposte, prospettive: Lucio De Giovanni, Premessa. – Julia Aguilar Miquel, Studi sulla Tarda Antichità tra il 2007 e il 2022: progressi, risultati e linee di ricerca future nell’ambito della filologia latina. – Francesco Arcaria, Itinerari di ricerca sul Tardoantico tra storia, società, economia, religione, cultura e diritto. – Mariagrazia Bianchini, Spunti di ricerca sul diritto tardoantico. – Thibault Clérice, Antiquité tardive et littératures latines: corpus et perspectives numériques. – Fabrizio Conca, Tardo antico e moderno: appunti di lettura. – Ma-ria Elvira Consoli, Ulteriori frontiere di studio per il Tardoantico. – Chiara Corbo, Il tardoantico dal ‘buio’ al ‘boom’ storiografico: ulteriori itinerari di ricerca. – Lucio Cristante - Vanni Veronesi, Gli elementi e i contesti storico-giuridici nel racconto letterario. Tracce per una nuova indagine. – Marco Cristini, L’Italia del VI secolo: questioni aperte e prospettive di ricerca. – Paola Ombretta Cuneo, Lo studio del tardo Impero: un florido futuro, ma nel rispetto degli insegnamenti dei Maestri. – Alessandro Cusmà Piccione, La formula quaesturae di Cassiodoro (Var. 6, 5) e la c.d. ‘crisi’ dell’argomentazione nell’esperienza giuridica tardoantica. – Gianni de Bonfils, Effetti collaterali di una esplosione. – Lietta De Salvo, Nuove prospettive sul Tardoantico. – Elio Dovere, La ricerca giusromanistica sul mondo postdioclezianeo: ombre, assenze, lacune. – María Victoria Escribano Paño, La intercesión de la emperatriz en petitiones al emperador: Aelia Eudoxia. Una nueva perspectiva de investigación. – Iole Fargnoli, Palingenesi delle costituzioni tardoimperiali e nuove tecnologie. – Sara Fascione, Gli studi tardoantichi e lo «stile di vita europeo». – Paolo Garbarino, Giusromanistica e storiografia ‘pura’. – Meiling Huang, Itinerari sugli studi dei profili giuridici del Tardo Antico in Cina. – Hervé Inglebert, Le problème de la spatialité de l’Antiquité tardive. – Renzo Lambertini, Potenzialità euristiche in temi usitati del tardoantico? – Mark Letteney, Widening the frame of ancient legal. – Orazio Licandro, Inchiesta sulla Tarda Antichità. – Rita Lizzi Testa, La villa tardoantica come ecologia idealizzata: l’impatto del cristianesimo. Una nuova prospettiva d’indagine. Andrea Lovato, Orizzonti di ricerca aperti verso il futuro del tardoantico. – Lauretta Maganzani, Istruzioni tecnico-giuridiche ai mensores tardoantichi nei manoscritti del Corpus Agrimensorum Romanorum: un nuovo àmbito di ricerca. – Arnaldo Marcone, Il rinnovamento degli studi sulla Tarda Antichità. – Valerio Marotta, Due brevi note sulla storia giuridica d’età tardoantica e sulle sue prospettive di sviluppo future. – Giulio Massimilla, La poesia greca tardoantica: linee e prospettive di ricerca. – Valerio Massimo Minale, Diritto bizantino: nuove prospettive sull’esperienza isaurica, tra legislazione imperiale e diritto consuetudinario. – Claudio Moreschini - Chiara Ombretta Tommasi, Una ‘nuova’ Tarda Antichità. – Giuseppina Maria Oliviero Niglio, Sulle tracce di un’indagine in tema di diritto delle persone e della famiglia. – Lidia Palumbo, Sul Platonismo tardoantico. Gli studi degli ultimi anni e l’indicazione di una prospettiva. – Federico Pergami, Prospettive di ricerca e criteri metodologici nello studio del diritto romano della Tarda Antichità. – Stefano Pittaluga, La letteratura latina ‘laica’ tardoantica. – Salvatore Puliatti, Gli Studi sul Tardoantico: prospettive. – Umberto Roberto, Prospettive di ricerca sul quinto secolo. – Laura Solidoro, Il futuro del passato. – Marisa Squillante, Tra passato e presente: le nuove frontiere della ricerca sull’età tardoantica nel mondo latino. – Emanuele Stolfi, «Bilanci e prospettive», quindici anni dopo. – Giusto Traina, Tardoantico: problemi, tendenze, desiderata. — Note e discussioni: Fabio Botta, I legati «tessili» fra diritto romano e archeologia. – Philip Michael Forness, Emperors and Emperorship in Late Antiquity. – Thomas Kuhn-Treichel, Gregor von Nazianz, Carmen II, 1, 45: über eine neue Edition. – Claudio Moreschini, Gli Oracula Chaldaica nella rinascenza. – Claudio Moreschini, Su una nuova edizione della Hesperis di Basinio da Parma. — Rassegna bibliografica (a cura di Emilio Germino).