Premessa. \u2014 CAPITOLO PRIMO: LA DONNA NELLA LEGISLAZIONE ITALIANA. DIRITTO PRIVATO E PUBBLICO. \u2013 I.1.1. Premessa. \u2013 1.2. Principio fondamentale della nostra legislazione. \u2013 1.3. Della cittadinanza e del godimento dei diritti civili. \u2013 1.4. Del matrimonio. \u2013 1.5. Dell\u2019autorizzazione maritale. \u2013 1.6. Dell\u2019amministrazione dei beni della donna maritata. \u2013 1.7. Della moglie commerciante. \u2013 1.8. Della filiazione della prole concepita o nata durante il matrimonio. \u2013 1.9. Della patria potest\u00e0. \u2013 1.10. Dello scioglimento e della separazione dei coniugi. \u2013 1.11. Dell\u2019adulterio. \u2013 1.12. Della filiazione della prole nata fuori di matrimonio. \u2013 1.13. Della tutela. \u2013 II.1.14. Diritto pubblico. Del voto amministrativo e politico. \u2013 1.15. Uno sguardo conclusivo. \u2014 CAPITOLO SECONDO: LA DONNA NELLA LEGISLAZIONE ITALIANA. DIRITTO PENALE. \u2013 2.1. Premessa. \u2013 2.2. Principio fondamentale del diritto penale. \u2013 2.3. Del concorso di pi\u00f9 persone in uno stesso reato. \u2013 2.4. Dell\u2019ubbriachezza (
sic<\/i>) come causa che esclude o diminuisce l\u2019imputabilit\u00e0. \u2013 2.5. Degli effetti e della esecuzione delle condanne penali. \u2013 2.6. Dei delitti contro la libert\u00e0 individuale. \u2013 2.7. Dell\u2019abuso dei mezzi di correzione o di disciplina e dei maltrattamenti in famiglia. \u2013 2.8. Dell\u2019omicidio. \u2013 2.9. Dell\u2019adulterio. \u2013 2.10. Della violenza carnale e della corruzione di minorenni. \u2013 Del ratto. \u2013 2.12. Del lenocinio. \u2013 2.13. Disposizioni comuni ai capi precedenti. \u2013 2.14. Dell\u2019infanticidio e del procurato aborto. \u2013 2.15. Dell\u2019abbandono di fanciulli e di altre persone incapaci di provvedere a se stesse. \u2013 2.16. Prostituzione. \u2013 2.17. Uno sguardo conclusivo. \u2014 CAPITOLO TERZO: IL PRIMO CONGRESSO NAZIONALE DELLE DONNE ITALIANE (ROMA 1908). \u2013 3.1. Premessa. \u2013 3.2. Sezione Educazione e Istruzione: tema VII. Sulle biblioteche come mezzo di elevazione morale e intellettuale, e sulla opportunit\u00e0 di dirigere e coordinare la lettura mediante cataloghi razionali; Il problema della coltura moderna e le biblioteche. Cataloghi ragionati della Bibl. stor. Andrea Ponti <\/i>(Sig.na Valeria Benetti). \u2013 3.3. Sezione Giuridico-Morale. \u2013 3.4. Prima seduta: tema I. Condizione giuridica dei figli illegittimi<\/i>. \u2013 3.5. Seconda seduta: tema II. Violenza e corruzione di minorenni<\/i>. \u2013 3.6. Seconda seduta: tema III. Dell\u2019omicidio per adulterio<\/i>. \u2013 3.7. Seconda seduta: tema IV. Della morale unica per i due sessi nel matrimonio<\/i>. \u2013 3.8. Adunanza plenaria organizzata dal Comitato nazionale pro suffragio femminile. \u2013 3.9. Terza seduta: tema VI. Sulla condizione giuridica della donna italiana nella famiglia<\/i>. \u2013 3.10. Terza seduta : tema VII. Dell\u2019autorizzazione maritale<\/i>. \u2013 3.11. Terza seduta: tema VIII. Patria e tutoria potest\u00e0 della donna<\/i>. \u2013 3.12. Terza seduta: tema IX. Il Codice civile nei riguardi della patria potest\u00e0 della donna<\/i>. \u2013 3.13. Quarta seduta: tema I. La tratta delle bianche<\/i>. \u2013 3.14. Quarta seduta: tema III. Protezione dell\u2019infanzia maltrattata<\/i>. \u2013 3.15. Quinta seduta: tema I. Il sistema di prova ed il suo sviluppo in Italia<\/i>. \u2013 3.16. Quinta seduta: tema II. La morale sessuale nell\u2019educazione<\/i>. \u2013 3.17. Cesare Vivante: il diritto di famiglia, ovvero un \u201cmazzo di rosee regole coniugali\u201d dalle molte spine<\/i>. \u2013 3.18. Conclusioni. \u2014 CAPITOLO QUARTO: UN \u201cPROGRAMMA MINIMO\u201d SUL PROBLEMA DELLA DELINQUENZA MINORILE: IL MEMORIALE<\/i> DEL 1911. \u2013 4.1. Premessa. \u2013 4.2. Il contributo di Ersilia Bronzini Majno ai lavori della Commissione reale per lo studio dei provvedimenti contro la delinquenza dei minorenni: l\u2019Assistenza alle fanciulle<\/i>. \u2013 4.3.1. Il Memoriale <\/i>del CNDI: la riforma degli istituti della patria potest\u00e0 e della tutela. \u2013 4.3.2. Il Memoriale<\/i> del CNDI : la difesa del diritto familiare. \u2013 4.3.3. Il Memoriale<\/i> del CNDI: i patronati familiari. \u2013 4.4. Una dura critica al Memoriale<\/i>: un insieme di proposte \u201cn\u00e9 molto numerose, n\u00e9 molto importanti per la risoluzione del problema gravissimo della delinquenza minorile\u201d (Scipio Sighele, 1911). \u2013 4.5. La Petizione per la ricerca della paternit\u00e0 naturale e per l\u2019assistenza agli esposti e all\u2019infanzia abbandonata. \u2014 CAPITOLO QUINTO: L\u2019INFANZIA: UN \u201cCAPITALE UMANO\u201d. IL CONGRESSO INTERNAZIONALE FEMMINILE (ROMA 1914). \u2013 5.1. Premessa. \u2013 5.2. La nuova coscienza giuridico- pedagogica e l\u2019ufficio sociale della donna. \u2013 5.3. Il Riformatorio femminile. \u2013 5.4. Luci e ombre. \u2014 APPENDICE BIBLIOGRAFICA: OVVERO LA BIBLIOTECA DI UNA FEMMINISTA DI PRIMO NOVECENTO. \u2014 INDICE BIBLIOGRAFICO: Indice delle fonti. \u2013 Fonti d\u2019Archivio. \u2013 Sitografia.<\/div>","deleted":0,"featureImageAssetRef":17852103,"updated":{"date":"2023-10-12 08:11:25.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"ref":433999,"stockTrack":0,"stockUnlimited":0,"stockWarningLevel":0,"visibility":1,"slug":"diritto-pedagogia-e-femminismo","primaryVariantRef":2059338,"multipleActiveVariantsWithUniquePrices":false,"productListAssetRef":17852103,"taxRef":null,"taxRate":null,"variants":[{"price":"40.00","productRef":433999,"ref":2059338,"active":true,"stock":0,"sku":"1570-433999-2059338","weight":"800.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac40.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}],"activeVariants":{"2059338":{"price":"40.00","productRef":433999,"ref":2059338,"active":true,"stock":0,"sku":"1570-433999-2059338","weight":"800.000","options":[]}},"tags":[],"assets":[{"ref":912821,"assetRef":17852103}],"category":null,"tax":null,"formattedPrice":"\u20ac40.00","formattedPriceInclTax":null,"multiplePrices":false,"options":[],"defaultVariant":{"price":"40.00","productRef":433999,"ref":2059338,"active":true,"stock":0,"sku":"1570-433999-2059338","weight":"800.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac40.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}}